AGENZIA SEO
Promuovi.com The Rat pack digital agency
INTRODUZIONE
Non è stato necessario introdurre gli accordi di Schengen per favorire la libera circolazione dei soggetti nell’ambiente digitale perché lì non erano necessari. Forse è anche per questo che il maggior livello di democratizzazione del mondo virtuale è stato accolto con tanto entusiasmo.
Molti di noi hanno considerato la libertà di potersi registrare, senza obblighi, all’anagrafe del regno virtuale come un diritto naturale , un diritto acquisito dalla nascita. Ma la libertà di circolazione non è libertà, è solo movimento.
Non è che non abbiamo avuto il tempo di riflettere o di leggere i segnali in profondità, è che non ci siamo ancora del tutto abituati a transitare fra queste due dimensioni, separate solo da una barriera di codice. Accecati dalla granulosità del reale non abbiamo saputo riconoscere i vincoli che stringono quello digitale semplicemente perché sono costruiti su un’altra materia. All’interno di un mondo libero, senza divieti, il segreto infatti è quello di sapersi orientare, di poter seguire un percorso guidato, efficace, effettuale.
I VALORI DELLA CONOSCENZA
Noi crediamo che le persone siano il patrimonio più prezioso delle imprese innovative. E non lo abbiamo compreso perché nel nostro centro immaginario, nel nostro osservatorio sul mondo, abbiamo aggiunto, al binocolo delle nostre menti, quello delle abilità professionali, o delle competenze tecniche, o della tecnologia ma, perché il digitale ci impone sfide la cui novità và, prima di tutto, affrontata e risolta sul piano intellettuale.
Non crediamo dunque ad un metodo, ad una prassi , ad una conoscenza o una specializzazione; crediamo in una nuova cultura che sia adattiva e predittiva e, che per poter operare su questi binari, debba svilupparsi innanzitutto all’interno delle nostre menti. Qualcuno ha pensato di spostare il baricentro per poterla etichettare, per renderla riconoscibile in questo immenso rumore di fondo dell’informazione, e ha pensato di darle un nome: Digital Intelligence. Accettiamo questa definizione, del resto senza un nome è difficile evocare un concetto ma preferiamo schierarci dal lato delle conoscenza piuttosto che della tecnologia. Per noi solo un solo un modo di indicare delle nuove necessità, delle nuove sfide richieste al nostro intelletto. Su queste premesse si fonda il nostro approccio professionale.
IL NOMADISMO OLISTICO
Lo staff di Promuovi risulta così in costante pellegrinaggio: si aggrega su un progetto, si ricondiziona lungo il percorso, si consolida se i tempi di sviluppo lo richiedono e poi, come la troupe di un film, si congeda. Abbiamo così dimostrato il quarto principio della meccanica: totale libertà di movimento.
Nel nostro DNA intellettuale tutto è in fervore: è il dinamismo il motore stesso della nostra curiosità. Quando pensiamo di intraprendere un progetto però la prudenza prende il posto della curiosità e, sebbene con una naturale propensione per raccogliere il guanto di sfida quando questo è più ardimentoso , sappiamo dialogare con il lato oscuro, con i nostri limiti e accettiamo solo le missioni che siamo realmente capaci di mettere in orbita.
La nostra azienda è un microcosmo seo – oriented e si offre di far transitare le medie imprese con un’ apprendistato digitale, per intraprendere un percorso di evoluzione fino a raggiungere, ove sia richiesto, quella sottile area liminale che divide, a causa di un soffio di codice, il mondo reale da quello virtuale.